Monte Cengio fra pareti, cenge e storia
L’escursione ha inizio dal Piazzale Principe di Piemonte 1.286m e si sviluppa seguendo il segnavia 651 lungo il lato sud-ovest del monte. Tale percorso è noto come Granatiera, una mulattiera di arroccamento di grande suggestione a strapiombo sulla Val d’Astico, con lunghi tratti intagliati nella roccia, gallerie e postazioni di artiglieria. Lungo il cammino ci sarà l’occasione di ricordare gli episodi avvenuti in questi luoghi con l’esperto naturalista e storico ONC Gianni Frigo. Rientro passando per piazzale Granatieri, dove si trova l’omonimo rifugio e la chiesetta votiva.
Direttori di escursione: Vania Dal Pra tel. 347 4042433 – Donatella Pirocca
Partenza: ore 8:00 ritrovo a Malo alla rotonda di Via Brandellero – Via Galileo Galilei
Mezzi: propri
Per iscrizioni e informazioni telefonare ai direttori dell’ escursione nelle ore serali, oppure il venerdi in sede CAI, in orario di apertura